Le scommesse sportive sono sempre più praticate da molte persone in tutto il mondo. Per facilitare il loro compito e renderle più disposte a praticare questa attività, sono stati creati dei bookmaker e con loro un intero sistema di regolamentazione delle scommesse sportive. L'obiettivo di quest'ultimo è quello di strutturare meglio il settore e consentire ai bookmaker, seppur in concorrenza, di farlo in un ambiente sano. Così, ad esempio, alcuni fornitori di servizi di scommesse online operano in alcuni paesi e non in altri. È il caso del bookmaker Pinnacle Sports in Italia sotto l'autorità dell'AAMS (Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato). Tuttavia, è possibile fare scommesse con Pinnacle, a patto che si siano valutate le varie possibilità. Scopritelo!
Prima di tutto, è importante conoscere l'AAMS e il suo ruolo in Italia. L'AAMS, come indica il suo nome, è l'autorità di regolamentazione per il gioco online. Ha tre missioni principali:
Rilascio della licenza ai bookmaker: i bookmaker richiedono una licenza che l'Autorità studierà e deciderà se convalidare o meno;
Monitoraggio delle operazioni di gioco d'azzardo: l'autorità vigila sulle varie operazioni e sulla tendenza alla dipendenza dei bookmaker e i loro clienti;
Lotta contro tutte le transazioni fraudolente: i bookmaker o alcuni clienti potrebbero essere tentati di commettere atti riprovevoli.
Per questo motivo, nell'ambito della sua missione, l’autorità ha concesso le autorizzazioni a diversi operatori. Tuttavia, Pinnacle Sports non è ancora in questa lista. Questo non significa che sia impossibile fare scommesse su questo bookmaker. Al contrario, è possibile fare le proprie operazioni e scommettere al di fuori di AAMS. Basta che sappiate come fare.
Pinnacle Sports è attualmente uno dei bookmaker più popolari al mondo. Fondata nel 1998, la sua sede centrale si trova a Curaçao, nelle Antille olandesi. Dispone di licenza nel paese in cui si trova la sede centrale ed è utilizzato in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Tuttavia, non ha ancora l'approvazione dell'AAMS, il che rende illegale fare affari con questo operatore in Italia.
Questo operatore non si è fatto una reputazione per caso, anzi. Attualmente, Pinnacle è uno dei migliori bookmaker con le migliori quote. Su queste offerte, avete margini piuttosto interessanti in discipline come il tennis e il calcio, per esempio.
Al momento è anche uno dei bookmaker degli Esports. Vi offre diverse opzioni di scommesse, tra cui gli handicap, soprattutto quelli asiatici. Quando si conoscono le regole, si può facilmente riuscire a fare scommesse con Handicap asiatico dall'Italia. Pinnacle Sports offre davvero una moltitudine di possibilità di gioco e scommettere con questo bookmaker sta diventando piuttosto interessante.
Con lo sviluppo delle nuove tecnologie, sono stati fatti molti progressi, soprattutto con l'avanzata di Internet. È così che oggi è possibile effettuare diverse transazioni finanziarie vattraverso la rete. È possibile acquistare e vendere o ricevere denaro su internet. E tutto ciò grazie a un portafoglio elettronico sull proprio smartphone, tablet o computer.
Per saperne di più sugli ewallets:
Per utilizzare i portafogli elettronici, è necessario fare un passo importante. Quella della registrazione, come sulla maggior parte delle piattaforme online. È necessario inserire i propri dati personali: cognome, nome, telefono, indirizzo e-mail, ecc. Una volta che la registrazione è effettiva e completata, i vostri dati vengono memorizzati.
Quindi, quando avete bisogno di fare una transazione, se voi e il vostro interlocutore siete registrati sulla stessa piattaforma, tutto quello che dovrete fare è scambiare le vostre coordinate. Le vostre coordinate, bancarie o meno, non sono in nessun caso inviate al commerciante o a una terza persona. Tutto viene fatto in stretta confidenzialità.
Ne esistono vari sul mercato. Alcune sono offerte dagli stabilimenti bancari, come ad esempio la VISA o la MasterCard attualmente disponibile presso quasi tutte le banche.
Altre organizzazioni offrono portafogli elettronici. Anche alcuni operatori telefonici non sono da meno.
L'utilizzo di un portafoglio elettronico richiede l'adozione di alcune misure di sicurezza molto importanti. Prima di tutto, dovete mantenere segreti i vostri dati: login, password, codici di accesso... Non fornite mai i vostri dati, nemmeno per e-mail. Potete, ad esempio, tenerli in un file il cui nome e la cui posizione sono noti solo a voi, dipende da voi. In più bisogna fare attenzione a non andare su nessuna piattaforma, perché alcune potrebbero non essere sicure. Verificate sempre che siano sicure con il link HTTPS. Poi scegliete le piattaforme che sono conosciute e considerate affidabili. I portafogli elettronici come il Bitcoin sono molto più raccomandati.